I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | I | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DATA | 1347 | 1352 | 1353 | 1359 | 1362 | 1363 | 1366 | 1367 | 1370 | 1371/1372 | 1373 | 1374 | 1375 | 1376 | 1377 | 1378 | 1380 | 1381 | 29 giugno 1461 | 8 marzo 1866 | 18-Jun-39 | 4/10/1970 | 1/10/1999 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A V V E N I M E N T O |
nasce il 25 marzo | Battesimo | A 5 anni sale le scale pregando in ginocchio un Ave Maria ad ogni gradino | 1° visione: Gesù Ponteífice con i Santi Pietro, Paolo e Giovanni Evangelista | i suoi genitori vogliono sposarla e lei non favorevole offre i suoi capelli | Suo padre vede una colomba posata sul suo capo metre prega | Rivela il suo voto di verginità | anno di speciali digiuni e preghiere | entra nell'Ordine Domenicano come Terziaria | Matrimonio Spirituale: riceve l'anello | Il Signore le chiede che si dedichi al bene del prossimo | Intercambio di cuori con Cristo | Prime lettere (politiche) | Il Papa le concede tre confessori per accogliere i numerosi penitenti | Participa al Capitolo Generale del Ordine Dominicano dove è approvato il suo gruppo di Spirituali a carico del Beato Raimondo di Capua | In estate torna a Siena per dedicarsi ai malati di peste | Durante l'autunno va in pellegrinaggio per vedere Sant'Agnese Segni, prima santa domenicana | 1° Aprile, Domenica delle Palme: riceve ele stigmate | Viaggia per dissuadere i politici ad unirsi alla lega contro il Papa | il 18 giugno viaggia per incontrarsi con il Santo Padre per sollecitarlo a tronare a Roma | Il 13 settembre convince nuovamente il Papa a seguire avanti nel suo viaggio | Il 17 gennaio ottine che Papa Gregorio XI torni a Roma | Viaggia per riconciliare la Potente Famiglia Salimbeni | Inviata dal Papa a Firenze per negoziare la Pace che di fatto si firmò il 18 luglio | Il 23 marzo muore Papa Gregorio XI | Assume Papa Urbano IV, comincia lo "Scisma di Occidente" | Ad ottobre compone il "Dialogo della Divina Provvidenza" | Il 28 novembre arriva a Roma chiamata dal Santo Padre | Febbraio: Si ammala al punto di rimanere postrata dal peso della "Mistica Navicella" sulle sue spalle | Muore il 29 Aprile | Trasferimento della testa incorrotta a Siena | Canonizzazione da parte di Papa Pio II | Il Santo Padre Pio IX la proclama Compatrona di Roma | Proclamata dal Sommo Pontefice Pio XII, Compatrona d'Italia | Il Papa San Paolo VI la riconosce con il titolo di Dottore della Chiesa Universale | San Giovanni Paolo II la proclama Compatrona d'Europa. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Voto di verginità | cominciano a trattarla come serva | Vede San Domenico | Si trasferisce nella sua cella | Cominciano le visioni, estasi e dialoghi con Cristo | Si forma intorno a lei una "famiglia" di persone che cercano la sua guida | Visioni del cielo, purgatorio ed inferno | Sollecita il Santo Padre a tornare a Roma | Viene nominato Raimondo di Capua come suo confessore spirituale | Riceve la straordinaria illuminazione sulla Verità che tradurrà poi in "Il Dialogo" | Comincia a scrivre abbondanti lettere a favore del Papa | è sepolta nella Basilica "Santa Maria Sopra Minerva" | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LUOGO | Rione di Fontebranda, Siena, Italia | Battistero "San Giovanni Battista", Cattedrale di Siena | Casa Paterna | Via del Costone, Siena | Casa Paterna | Stanza di suo fratello Stefano | Casa Paterna / Cella | Cella | Cappella dei Frati Dominicani | Cella | Siena | Cappella dei Frati Dominicani | Firenze | Siena | Montepulciano | Chiesa Santa Cristina, Pisa | Pisa e Lucca | Avignone | Genova | Rocca d'Orcia | Firenze | Roma | Cappella dei Frati Domenicani | Casa di Paola del Ferro, Roma (oggi Piazza Santa Chiara 14) | Casa di Paola del Ferro, Roma (oggi Piazza Santa Chiara 14) | Casa di Paola del Ferro, Roma (oggi Piazza Santa Chiara 14) | Basilica San Domenico | Roma | Roma | Roma | Roma | Roma | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TAPPA | INFANZIA/ADOLESCENZA | Vita nella Cella | Opere di misericordia | Ambasciatrice del Papa | Post-mortem |