Javascript DHTML Drop Down Menu Powered by dhtml-menu-builder.com

 

 

Terzo Ordine Seculare

 

Il Terzo Ordine Secolare desidera accogliere le diverse vocazioni laicali che, mantenendo la loro natura e fine proprio, vogliono vivere nella partecipazione attiva allo spirito della Famiglia Religiosa del Verbo Incarnato e ai tesori spirituali che Dio nella sua misericordia sparge su di esso; e a loro volta, vogliono contribuire, con la loro preghiera e sacrificio, alla crescita di questa ricchezza spirituale.

 Quindi, ognuno nella propria vocazione, deve vivere in consonanza al carisma che lo Spirito Santo ha voluto suscitare nell’Istituto del Verbo Incarnato, con il quale si trova intimamente unito, affinché tutti, vivendo secondo la verità nella carità, cerchiamo di crescere in ogni cosa verso di Lui, che è il capo, Cristo, dal quale tutto il corpo, ben compaginato e connesso, mediante la collaborazione di ogni membro, riceve forza per crescere in modo da edificare se stesso nella carità (Ef 4, 15-16).

 Così, i laici del Verbo Incarnato devono essere caratterizzati da una profonda devozione al mistero dell’Incarnazione, culmine di tutti i misteri, che deve illuminare tutta la loro vita, in modo da permeare tutta la realtà alla luce del Verbo Incarnato, portando il mistero di Cristo fino alle ultime conseguenze, affinché Cristo sia Tutto in tutti. Sapendo che l’essenza della loro vocazione è ancorata in Dio fatto uomo.

Tutti i membri  devono cercare l’ascesa spirituale fino ad arrivare all’apice della santità; tutti sono invitati da Dio a percorrere il cammino della santità e a portare in questo cammino i propri compagni di vita e di lavoro nel mondo delle cose temporali.

Livelli di appartenenza

Con il desiderio di offrire spazio alle svariate vocazioni laicali, il Terzo Ordine Secolare dell’Istituto del Verbo Incarnato si articola in diversi livelli d’accordo al grado d'impegno da parte dei suoi membri, affinché, secondo la propria chiamata, partecipino e accrescano il tesoro spirituale dei rami già fondati e affinché ciascuno, nella sua misura, faccia del bene e produca frutti di santità. I livelli sono strutturati d’accordo al grado d'unione che i membri possiedono verso l’Istituto del Verbo Incarnato.

 

1- I laici consacrati:

L’Istituto del Verbo Incarnato associa a sé in un primo grado quei fedeli laici che aspirano alla perfezione evangelica secondo lo spirito dell’Istituto, partecipando alla sua missione, vincolandosi liberamente ad esso attraverso voti privati o mediante un altro vincolo sacro.

Essi sono i membri privilegiati del Terzo Ordine e pertanto godono di diritti e doveri particolari, in quanto sono coloro che con la consacrazione della propria vita, con le loro preghiere e i loro sacrifici, accrescono abbondantemente il tesoro spirituale dell’Istituto.

Questi laici, vivono nel secolo impegnati nelle svariate occupazioni del mondo, ma all’interno della dignità e responsabilità laicale hanno donato tutto a Dio. Tali sono i laici che si sono consacrati a Dio unendosi a Lui mediante il voto di verginità volontario e perpetuo per amore del Regno dei Cieli (Mt 19,12). Insieme alla professione si impegneranno ad impiegare tutti quei mezzi che, in consonanza alla condizione laicale, permettano loro il pieno compimento delle loro promesse, come il dedicarsi all’orazione, la lettura delle Sacre Scritture, la partecipazione all’Eucaristia, l’accostarsi frequentemente al sacramento della confessione, la direzione spirituale, la pratica degli esercizi spirituali, ecc.

 

2- Associazioni di fedeli e movimenti laicali:

Il secondo livello è costituito da diversi movimenti laicali e associazioni di fedeli, ciacuno con la propria organizzazione, per dar modo ai laici che lo desiderassero di potersi associare per l’apostolato e la missione, secondo le molteplici possibilità e necessità pastorali dei distinti luoghi dove siano presenti i nostri Istituti.

È nostro desiderio accogliere tutti quei fedeli entusiasti, che impregnati del desiderio ardente del Cuore di Cristo, desiderino associarsi e intraprendere differenti legami con il fine di inculturare il Vangelo, attraverso le opere apostoliche e di carità, promuovendo il culto divino e la vita cristiana, d’accordo alla varietà dei carismi, situazioni o funzioni che Dio voglia suscitare nel laicato cattolico. Gruppi che in consonanza ai propri statuti e sotto la guida di assessori del Verbo Incarnato possano impiantare in tutte le culture l’impronta della Buona Novella che Cristo è venuto a portare sulla terra.

 

3- La fraternità del Verbo Incarnato:

Il terzo livello, è formato in senso ampio da tutti quei fedeli cristiani laici o sacerdoti secolari di tutto il mondo che essendo amici, benefattori, simpatizzanti, familiari, ecc. vogliono condividere con noi lo spirito della nostra Famiglia Religiosa, formando parte della fraternità del Verbo Incarnato. Sono membri vivi del Terzo Ordine Secolare, che dalle più remote parti dell’universo si trovano uniti dai vincoli della preghiera e della Carità, in uno stesso amore a Dio e alla Congregazione. Sono destinati a manifestare il Verbo Incarnato in modo personale, nell’ambiente proprio di ciascuno, nelle proprie famiglie, nei posti di lavoro, negli studi, nelle parrocchie e negli ambiti secolari per essi raggiungibili.

 

  Javascript DHTML Drop Down Menu Powered by dhtml-menu-builder.com