Javascript DHTML Drop Down Menu Powered by dhtml-menu-builder.com

 

 

 

 

 

La Vocazione

Preghiere per le vocazioni

Preghiere del Beato Giovanni Paolo II

Gesù, Figlio di Dio, in cui dimora la pienezza della divinità,
Tu chiami tutti battezzati "a prendere il largo", percorrendo la via della santità.
Suscita nel cuore dei giovani il desiderio di essere nel mondo di oggi testimoni della potenza del tuo amore.
Riempili con il tuo Spirito di fortezza e di prudenza che li conduca nel profondo del mistero umano perché siano capaci di scoprire la piena verità di sé e della propria vocazione.
Salvatore nostro, mandato dal Padre per rivelarne l'amore misericordioso, fa' alla tua Chiesa il dono di giovani pronti a prendere il largo, per essere tra i fratelli manifestazione della tua presenza che rinnova e salva.
Vergine Santa, Madre dei Redentore, guida sicura nel cammino verso Dio e il prossimo, Tu che hai conservato le sue parole nell'intimo del cuore, sostieni con la tua materna intercessione le famiglie e le comunità ecclesiali, affinché aiutino gli adolescenti e i giovani a rispondere generosamente alla chiamata del Signore. Amen.
(Beato Giovanni Paolo II)

Padre santo, guarda questa nostra umanità, che muove i primi passi nel cammino del terzo millennio.
La sua vita è segnata ancora fortemente dall'odio, dalla violenza, dall'oppressione, ma la fame di giustizia, di verità e di grazia trova ancora spazio nel cuore di tanti, che attendono chi porti la salvezza, operata da te per mezzo del tuo Figlio Gesù.
C'è bisogno di araldi coraggiosi del Vangelo, di servi generosi dell'umanità sofferente.
Manda alla tua Chiesa, ti preghiamo, presbiteri santi, che santifichino il tuo popolo con gli strumenti della tua grazia.
Manda numerosi consacrati e consacrate, che mostrino la tua santità in mezzo al mondo.
Manda nella tua vigna operai santi, che operino con l'ardore della carità e, spinti dal tuo Santo Spirito, portino la salvezza di Cristo fino agli estremi confini della terra. Amen.

(Beato Giovanni Paolo II - da Castel Gandolfo, 8 settembre 2001)

Torna

 

Preghiere del Santo Padre Benedetto XVI

Spirito Santo, fuoco ardente di luce e calore, donaci la passione per una profonda intimità con il Signore, per rimanere nel suo amore.
Come i discepoli di Gesù si sono scambiati l’annuncio gioioso e stupito dell’incontro con Lui, dona a ciascuno di noi la trasparenza del cuore per raccontare, con gratitudine e meraviglia,
quello che di Lui abbiamo conosciuto, vissuto e amato.
Rendi la nostra umile testimonianza, segnata dalla scelta della croce e accolta nella speranza della gioia pasquale, segno di fecondità e occasione preziosa perché i giovani possano riflettere
sulla propria vocazione con semplicità, fiducia e piena disponibilità.
Vergine Maria, Madre della Chiesa, custodisci con tenerezza ogni piccolo germoglio di vocazione; possa divenire albero rigoglioso, carico di frutti per il bene della Chiesa e dell’intera umanità. Amen
(S.S. Benedetto XVI 25 aprile 2010)

"Signore Gesù, come un giorno hai chiamato i primi discepoli per farne pescatori di uomini, così continua a far risuonare anche oggi il tuo dolce invito: "Vieni e seguimi!" Dona ai giovani e alle giovani la grazia di rispondere prontamente alla tua voce! Sostieni nelle loro fatiche apostoliche i nostri Vescovi, i sacerdoti, le persone consacrate. Dona perseveranza ai nostri seminaristi e a tutti coloro che stanno realizzando un ideale di vita totalmente consacrato al tuo servizio . Risveglia nel le nostre comunità l'impegno missionario. Manda, Signore, operai nella tua messe e non premettere che l'umanità si perda per mancanza di pastori, di missionari, di persone votate alla causa dei Vangelo. Maria, Madre della Chiesa, modello di ogni vocazione, aiutaci a rispondere di "Sì" al Signore che ci chiama a collaborare al disegno divino di salvezza. Amen".
(S.S. Benedetto XVI )

Torna

Preghiera a Santa Teresina di Gesù Bambino

«... vorrei annunciare il Vangelo nelle cinque parti del mondo e fin nelle isole più remote... Vorrei essere missionaria non soltanto per qualche anno, ma vorrei esserlo stata dalla fondazione del mondo e esserlo fino alla fine dei secoli »
(Santa Teresina di Gesù Bambino)


Santa Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo, nostra sorella per vocazione, amica per scelta e nostro modello per elezione, tu occupi un posto privilegiato nel nostro cuore di persone impegnate nel servizio alla Chiesa missionaria.
Tu stessa missionaria per le tue aspirazioni folli e universali e riconosciuta come tale in tanto che Patrona Universale delle Missioni ci hai mostrato una "piccola via" di santità.
Già, nell'oscurità del tuo Carmelo, suggerivi certi tirocini di santità. Insegnavi una piccola via superiore a tutte le altre, quella dell' Amore Misericordioso, e una piccola via differente da tutte le altre, quella della fiducia e dell'abbandono nelle mani del Padre.
Abbiamo imparato da te che ogni impegno passa sempre attraverso la contemplazione. Abbiamo compreso con te che l'Amore racchiude tutte le vocazioni, che è tutto, che abbraccia tutti i tempi e tutti i luoghi... in una parola che è eterno. Abbiamo stretto con te una parentela spirituale, sapendo che i tuoi desideri infiniti ci condurrebbero con sicurezza verso le sorelle e i fratelli del mondo intero.
Dolce sorella, cara amica, tu che avresti voluto essere missionaria sin dalla creazione del mondo ed esserlo sino alla consumazione dei secoli, aiutaci a trovare il nostro compito nella Missione della Chiesa e a identificare la nostra vocazione nella Vocazione d'Apostolo.
A ciascuna e a ciascuno, il proprio carisma particolare. A ciascuna e a ciascuno, la propria tecnica di evangelizzare o d' insegnare di costruire o di pianificare, di catechizzare o di profetizzare. A ciascuna e a ciascuno, il proprio modo di far venire il Regno di Dio. A tutti e a tutte è chiesto di agire per amore; a tutti e a tutte è proposto di agire come Gesù; a tutti e a tutte è "comandato" di essere, secondo lo Spirito, questo cuore bruciante d'amore nel gran corpo che è la Chiesa comunitaria e missionaria. Altrimenti, non annunceremo più il Vangelo, altrimenti, non doneremo più la nostra vita per gli altri, altrimenti, non saremo più autentici discepoli di GesùCristo.
Allora, amata Teresa, nostra sorella, nostra amica, nostro modello, trasmettici il tuo desiderio di fedeltà all'Amore Misericordioso e apri i nostri cuori alla speranza di un rinnovamento ecclesiale. Insegnaci, ormai come Dottore della Chiesa, la "piccola via", quella che inventa i miracoli della carità fraterna per dare così testimonianza di unità. Sostienici nei nostri sforzi di abbandono alla volontà divina. Insegnaci la confidenza che ha la sua sorgente nella preghiera. Infine, affidaci a Maria, nostra Madre, perché vegli su ciascuno di noi.
Queste domande esaudite saranno per noi i petali di rosa che tu hai promesso di gettare dal cielo. Ci confermeranno nella nostra vocazione di discepoli e di apostoli. Con te continueremo l'opera della salvezza a cui volesti per sempre partecipare. Così saremo i tuoi degni fratelli.
Chiedilo per noi a colui che fu il solo Amore della tua vita, quel Gesù che tu un tempo hai "sposato" e che vive per i secoli dei secoli. Amen.

Torna

 

Preghiera alla Madonna di Lujan

Vergine di Lujan, prenditi cura del popolo argentino, dei popoli latinoamericani e di tutti i popoli del mondo.
Dacci forza nella difesa della vita e della famiglia, infondici consolazione nella tribolazione e fa che siamo solidali con coloro che soffrono, accompagnaci nell'allegria e fa che non ci dimentichiamo mai dei poveri, aiutaci sempre ad elevare lo sguardo al Cielo, che si confonde con i colori del tuo manto immacolato, affinchè possiamo edificare un mondo migliore.

Vergine di Lujan, dacci fame della Parola di Dio affinchè siamo capaci di portarla, incluso, ad altri popoli, che rispettiamo le vocazioni che Tu ci dai e aumentale in numero e santità. Che lavoriamo sempre per la verità, la giustizia, la pace, l'unità, l'amore, la solidarità. Che nessun uomo o donna si senta straniero al lato nostro. Che intendiamo che i malati sono pezzi chiave nell'evangelizzazione.
Vergine di Lujan, Madre di tutti noi, ti raccomandiamo tutto ciò che facciamo e quello che vogliamo fare per Te, in Te, con Te e per Te, per arrivare meglio a tuo Figlio Gesù Cristo Nostro Signore. Amen.

 

Torna


 

  Javascript DHTML Drop Down Menu Powered by dhtml-menu-builder.com